Bambini Onnipotenti
‼️ Chi Sono ? Sono quei bambini che hanno imparato a decidere, organizzare e dettare le regole della vita familiare e quella dei loro genitori

Ed i genitori di questi bambini come sono ? Secondo Giuliana Ukmar, potrebbero essere definiti
Disimpegnati 
, ovvero genitori che
permettono ai loro figli di
fare quello
che vogliono, perchè è piu’ semplice, meno faticoso. Sono genitori che
non hanno voglia di ”
perdere tempo ed energie” per farsi obbedire .

L’onnipotenza è quindi
generata dall’atteggiamento dei genitori. I figli
non nascono onnipotenti e non sanno, perchè troppo piccoli ed impreparati, cosa sia giusto o sbagliato, cosa sia utile fare, oppure a che ora sia piu’ opportuno andare a letto e cosi via

Spesso queste famiglie arrivano
in terapia , perchè il figlio
manifesta un
sintomo ( enuresi, balbuzie, ansia, alimentazione selettiva, paure eccessive ecc )

Il bambino non è un
adulto in miniatura, non ha un bagaglio di esperienza che gli permette di sapere cosa è opportuno fare oppure cosa è opportuno scegliere in una determinata situazione

Secondo l’autrice, se consentiamo ai bambini di scegliere, limitiamo la loro capacità di esplorazione e di conoscere il nuovo

Ad esempio, un bambino di 3 anni che decide cosa mangiare per cena, sarà sempre orientato a scegliere cose a lui note (pasta al pomodoro oppure al burro ) non opterà mai per un piatto di tagliolini alle verdure, perché non sa nemmeno della loro esistenza
Sceglie quello che conosce.

Perchè i bambini ci mettono alla prova?
Spesso le richieste dei bambini hanno lo scopo di mettere alla prova i genitori, per sapere fino a che punto spingersi e poter sentire un NO .

Il NO ha un valore: crea confini entro cui potersi muovere,
fornisce sicurezza e consente di far sperimentare al bambino la
frustrazione di un
bisogno non soddisfatto

Se il bambino sperimenta la frustrazione fa un ‘altra importante scoperta

Impara a gestirla, entra in contatto con le sue risorse e farà un ‘ esperienza positiva che potrà replicare tutte quelle volte che nella vita che si sentirà frustrato

Le
regole servono e :
✔︎Devono essere decise dai genitori
✔︎ entrambi i genitori devono essere d’accordo oppure devono trovare un punto di vista condiviso e mediato
✔︎ devono essere stabili
✔︎ devono essere modificate in base allo sviluppo evolutivo del bambino

Non sarà facile ottenere
obbedienza e rispetto, cosi all’improvviso, soprattutto se i bambini in famiglia sono abituati ad essere onnipotenti.

Farsi obbedire da un bambino di 3 anni è piu’ facile rispetto ad un ragazzo di 15 . I genitori devono impegnarsi e ricostruire la
credibilità ma sopratutto devono essere
coesi e pronti insieme
per intraprendere il percorso che porta ad un
cambiamento

Come sarà possibile togliere un bambino di
4 anni nel lettone, se quel bambino
serve alla
coppia per non stare insieme e ritrovarsi nella loro intimità ? Sarà di sicuro impossibile ed i generi troveranno
tante scuse e quel bambino continuerà a stare nel letto per molto tempo …
Tratto da ” Se mi vuoi bene dimmi di no ” Giuliana Ukmar
Foto di cottonbro da Pexels