☑️ ” Non c’è bisogno di soffrire per essere un poeta; l’adolescenza è una sofferenza bastante per chiunque.”
L’adolescenza in psicologia è definita come: ” un periodo piuttosto lungo, mutevole da individuo a individuo e da cultura a cultura, in cui a fronte delle numerose trasformazioni fisico-corporee si assiste a profondi cambiamenti psicologici, che investono le capacità cognitive, la sfera degli affetti e le competenze sociali della persona.” 🔘 Il cambiamento investe ogni sfera🔘
✔️ Chiedere aiuto in questo momento è uno sforzo emotivo intenso ➡️l’adolescente è ambivalente rispetto al suo bisogno di indipendenza / individuazione ed il suo bisogno di dipendenza / approvazione
⬇️
🔴 ll sostegno psicologico agli adolescenti 🔴
➡️ può essere richiesto direttamente dai ragazzi,
➡️ o dai genitori che si trovano a vivere o percepire segnali importanti di stati di sofferenza
Ecco alcuni esempi :
➡️ crisi rispetto alla propria identità;
➡️ crisi rispetto al proprio progetto di vita;
➡️ stati di isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei;
➡️ sofferenze in campo amoroso;
➡️ disagio rispetto al proprio corpo;
➡️ dubbi sulla propria identità sessuale;
➡️ tensioni con i genitori, rabbia;
➡️ problemi a scuola;
➡️ angosce, paure e ossessioni;
⬇️ osserviamo i comportamenti dei nostri figli
🔴Prevenzione🔴
Anche i genitori possono rivolgersi allo specialista per chiedere aiuto