📌la fame emotiva 📌
✔️mangiamo non per rispondere ad un bisogno concreto del nostro organismo , ma come risposta alle nostre emozioni
💕mangio perché sono nervosa ed arrabbiata 💕
➡️ e’ difficile da saziare proprio perché non è fisiologica
✔️la fame emotiva : 1️⃣ e’ improvvisa 2️⃣ ci fa scegliere solo certi cibi, di solito “ spazzatura “ 3️⃣ quello che mangiamo non basta mai 4️⃣ perdiamo il controllo ;
✔️si crea quindi un circolo vizioso , si mangia perché stiamo male e si continua a mangiare perché ci sentiamo in colpa 😢
Quali sono le cause ?
Per il dott Gould , noto psicoterapeuta , ci sono 12 motivi per cui lo facciamo
Ne cito solo alcuni
1️⃣ “ il cibo e’ il mio ciuccio”
2️⃣ “ mi difendo riempiendomi “
3️⃣ “ cibo , mio unico amico fedele “
4️⃣ “ quando mastico riesco a non sentire il mio critico interiore “
A quali segnali ti consiglio di prestare attenzione ?
✔️mangi se sei stressato , arrabbiato , triste
✔️mangi in risposta ai tuoi stati d’animo
✔️sei in sovrappeso e non riesci a controllarti
✔️mangi di continuo , per noia e fuori pasto
Le conseguenze :
📌 viviamo di illusioni e non ci permettiamo di entrare in contatto con le nostre emozioni ed attuare un cambiamento
📌 corriamo il rischio di sviluppare una dipendenza
📌causiamo conseguenze serie al nostro organismo
📌proviamo perennemente un senso di ansia e frustrazione
➡️ che non sono forse peggiori delle emozioni iniziali negative che ci hanno spinto a mangiare ?
⬇️ allora 🌈
Come poterne uscire ?
✔️occorre capire il legame che abbiamo instaurato tra le nostre emozioni ed il cibo
✔️ chiediamo aiuto agli esperti , uscirne e’ possibile ➡️ per attuare un cambiamento e per nutrire il nostro corpo di alimenti sani ed equilibrati . Ognuno di noi si merita di stare bene 💕.
📌ripartire da noi ➡️ora ❤️
Se ti e ‘ piaciuto questo articolo , potrebbe interessarti https://www.barbaracalcinai.it/le-valenze-del-cibo-ed-il-caos-emotivo/